
NUOVO MONDOLOGO DI ARLECCHINO – Atelier Scene Costumi Maschere
ATELIER SCENE COSTUMI MASCHERE
per il nuovo allestimento dello storico spettacolo
MONDOLOGO DI ARLECCHINO
di e con
Claudia Contin Arlecchino
musiche di
Luca Fantinutti
PERIODO
dal 01 al 15 agosto 2025
DOVE
ATELIER PORTO ARLECCHINO
Via Meduna 61 – 33170 Pordenone PN – Italia
COSTI:
attività chiusa, solo per addetti ai lavori
PORTO ARLECCHINO
Artisti in Ritiro
Non disturbare se non strettamente necessario
DESCRIZIONE
NUOVO MONDOLOGO DI ARLECCHINO
Il Teatro Tascabile di Bergamo ha tenuto a battesimo il primo debutto del “Mondologo di Arlecchino” nel 1991 tenendolo in agibilità e distribuendolo in tutto il mondo per più di due decenni, fino al 2014. Uno spettacolo duraturo che ha sancito la carriera di Claudia Contin Arlecchino nell’ambito della storia dei grandi Arlecchini viventi.
A distanza di altri 10 anni, nel 2025 il Teatro Tascabile di Bergamo decide di co-produrre la ripresa innovativa del “Mondologo di Arlecchino”. Una ripresa che è rivista e corretta dalla stessa autrice e interprete, che cura anche un’auto regia tarata sulle proprie consolidate esperienze e sulle nuove esigenze del pubblico del Terzo Millennio.
Capocomico e musico della nuova produzione è Luca Fantinutti, maestro di chitarra e canto di Claudia Contin Arlecchino fin dall’adolescenza, che ora è responsabile di tutte le produzioni originali musicali di Porto Arlecchino. Insomma, questo “Mondologo di Arlecchino” è una novità simpatica e auto ironica che gioca sulle mille età di Arlecchino, capace di regalare continue sorprese anche a chi, ormai, lo conosce molto bene.
ATELIER SCENE COSTUMI MASCHERE
Nella prima quindicina di Agosto 2025, l’Atelier Porto Arlecchino chiude i battenti al pubblico e ai frequentatori per un ritiro in Residenza Artistica. In questo periodo, solo gli addetti ai lavori di fiducia collaboreranno con Claudia Contin Arlecchino e Luca Fantinutti per la realizzazione degli elementi di scenografia, degli oggetti di scena, dei nuovi costumi e delle nuove maschere per il “Mondologo di Arlecchino”.
Vi sveleremo meglio i dettagli solo in vista delle anteprime e del debutto, ma già possiamo dire che molti saranno i cambiamenti e le sorprese. Per esempio: l’ingombrante carretto da ciarlatano ambulante, più volte mutato nel corso dei decenni di vita dello spettacolo, verrà questa volta sostituito da una vecchia sedia a rotelle.
Per quanto riguarda costumi e maschere, possiamo già annunciare che il nuovo “Mondologo di Arlecchino” sarà uno spettacolo di trasformismo, come è ormai nelle corde della stagionata artista Claudia Contin Arlecchino.
Non ci troveremo più di fronte al giovanissimo Arlecchino del 1991 che indossa una palandrana da Balanzone per fare l’Avvocato del Diavolo. Nel 2025 ci troveremo, invece, di fronte a un Arlecchino vecchissimo e millenario che si spoglia gradualmente delle sue palandrane “pantalonesche”, per ringiovanire poco a poco fino a tornare un terribile infante.
Scarica la presentazione di “Mondologo di Arlecchino”:
MDA-TTB-PresentazioneSpettacolo-MondologoDiArlecchino-Aggiornato.pdf



0 Comments