“Scarpone della pace” – presentazione libro a Borgomeduna PN
“Scarpone della pace” – presentazione del libro di Claudia Contin Arlecchino presso la sede di AVIS Borgomeduna
DATA
Martedì 21 Gennaio 2025
ORARI
20:00
PREZZO: ingresso gratuito su prenotazione – posti limitati
PRENOTAZIONI:
AVIS BORGOMEDUNA
+39 380 8639879
borgomeduna.comunale@avis.it
INVITO AVIS
AVIS vuole continuare a rafforzare il legame con la comunità del quartiere di Borgomeduna proponendo incontri con i talenti locali attraverso mostre, presentazioni di libri con gli autori e divertenti serate di spettacolo accompagnate da informazione medico/scientifica. Per il 2025 la sede continuerà ad essere aperta a tutti: si comincia con il prossimo appuntamento del 21 gennaio in preparazione alla “Giornata della Memoria” con la presentazione del nuovo volume “Scarpone della pace” di Claudia Contin Arlecchino.
Questo volume fresco di stampa è presentato in questa occasione per la prima volta in Regione Friuli Venezia Giulia, dopo l’uscita a Trento in settembre per l’inaugurazione del “Valle dei Laghi Book Festival” e la presentazione a Roma La Nuvola “Più Libri Più Liberi” in dicembre. Una chicca di anteprima per i lettori di Pordenone. Non mancate.
“SCARPONE DELLA PACE”
“Scarpone della pace” è il poema di Ada, una nonna bambina, che assieme al trisavolo Cenci attraversa le guerre e le persone in cerca di segni di pace. Un equilibrismo di anime che raccontano e si interrogano. Gli amici della storia del Novecento consegnano all’acuta ingenuità della piccola Ada la testimonianza dei loro sguardi puliti.
I pensieri di Ungaretti, Schiele, Lorca, Benjamin, Artaud diventano i giochi con cui questa Bimba Arlecchino racconterà alle genti del futuro la pace degli Eterni Fanciulli.
IL LIBRO “SCARPONE DELLA PACE”, uscito il 21 settembre 2024 in occasione della Giornata Mondiale della Pace, sarà disponibile e acquistabile presso la sede di AVIS Borgomeduna. Al termine dell’incontro l’autrice Claudia Contin Arlecchino sarà disponibile per domande e dediche autografate sui volumi.
Visita la pagina dedicata al libro “Scarpone della pace”
0 Comments